Powered By Blogger

lunedì 9 luglio 2012

mercoledì 20 giugno 2012

Beatles tra anni 60 e indie

Giorni fa ho visto quel film strepitoso che si intitola Restless-L'amore che resta, si Gus Van Sant. Stre-pi-to-so! Van Sant è un'ottimo regista, ma mi hanno molto stupito gli attori protagonisti, Mia Wasikowska ed Henry Hopper (figlio del defunto Dennis). Ovviamente consiglio vivamente questo film a tutti, racconterei la trama, ma mi dilungherei troppo dallo scopo di questo post, ovvero parlare della canzone di apertura del film.
Premetto che l'intera colonna sonora è indie-rock, con alcune canzoni composte dalo stesso Van Sant, quindi anche la canzone d'apertura pensavo che facesse parte di quel filone indie rock sul genere di Bombay Bicycle Club. A fine film vado a controllare su internet e scopro che si tratta niente di meno che dei BEATLES! la canzone si intitola "Two of Us", non l'avevo mai sentita prima anche perchè non sono quel che si può definire una "cultrice" dei Beatles. Sembrava assolutamente qualcosa uscito da al massimo un paio di anni, la canzone di un nuovo e misconosciuto gruppo indie. Questa canzone mi ha fatto capire un  cosa molto importante: l'effettiva influenza che questo gruppo ha avuto sulla musica moderna, e non parlo in astratto. Perchè Jim Morrison adorava Elvis Presley, ma i Doors e la loro musica avevano poco a che fare con le canzoni del Re del Rock, così come Nirvana ed Abba e potrei citare tanti altri esempi.

Invece, gruppi come i sopracitati Bombay Bicycle Club, ma potrei azzardare anche i Wombats, Two Door Cinema Down e Franz Ferdinand (almeno per quanto riguarda "Eleanor") hanno ripreso sonorità, modi di scrivere testi, giri di chitarre ecc. dai Beatles. E scusate se per voi questa non è una novità, ma per me significa capire effettivamente la portata di questo gruppo al di là di Beatles Mania, ragazzine urlanti, droghe e "Across the Universe".
Direi che ormai condivido pienamente quanto detto da quelli che dicono che i Beatles sono la band più importante della storia della musica.


http://www.youtube.com/watch?v=8TtIQt2377M   questo è il link della canzone.





ecco il trailer del film per chi è curioso.

martedì 1 maggio 2012

Lana Del Rey

Ovviamente era ora che parlassi del nuovo fenomeno della musica indie, Lana Del Rey. La ragazza è esplosa in modo molto rapido a livello mondiale scatenando varie malelingue che la criticavano per la sua voce ed il modo di cantare e soprattutto per il suo aspetto fisico. Cosa penso di questa nuova super star? Beh non mi piace. Sì lo so che ho scritto ultimamente diversi post su gruppi che non apprezzo, ma a Lana va riconosciuta una capacità, cioè saper scrivere canzoni. Per semplificare il concetto la si può paragonare a Bob Dylan (sì lo so suona come una bestemmia, ma tant'è!). Bob Dylan scrisse canzoni immortali, ma molto spesso le cover di altri artisti erano migliori dell'originale -vedi "All along the Watchtower" rifatta dagli U2 o da Jimi Hendrix- ecco lo stesso principio vale per Lana Del Rey. La sua canzone "Videogames" è piuttosto deprimente in originale, ma le cover fatte da diversi gruppi sono molto meglio. La mia preferita tra tutte è -ovviamente- quella dei Kasabian, che ridanno brio al testo, e rendono la canzone molto bella ed emozionante.
Il processo inverso invece è piuttosto deludente. Lana del rey ha fatto una cover della canzone "Goodbye Kiss" dei quattro di Leicester... una delusione. La canzone già piuttosto lenta per gli standard dei Kasabian, diventa infinita e con la voce lagnosetta di Lana è insopportabile, l'ascolto è sopportabile solo per il primo mezzo minuto.
In conclusione grazie a Lana del Rey per aver scritto una canzone le cui cover sono meglio dell'originale, e grazie i Kasabian per essere inimitabili!!

venerdì 13 aprile 2012

CALLA

Due righe sulla mia ultima scoperta, che poi non potrei neanche chiamare tale... Non chiedetemi come ci sono arrivata (storia troppo lunga e contorta)... Ma se vi piace la musica elettronica tipo primi Kasabian o Black Onassis allora provate a sentire la band CALLA. Si sono formati a New York nel '97 e li trovate su youtube così:

http://www.youtube.com/watch?v=IRP30LUy5Gc

(sono talmente di nicchia che se li cercate senza il titolo di una canzone neanche li troverete -esperienza-). Questa canzone intitolata "Astral" è l'unica meno elettronica e che mi piace un pò di più. Se volete solo sintetizzatori provate con "June" e "Awake and Under". A me non piacciono, ma non si sa mai!! Buon Ascolto!!!


lunedì 2 aprile 2012

One Direction

Premetto che da ragazza dotata di personalità indie non giudico mai dall'apparenza, beh almeno ci provo. Premetto anche che per scrivere il più dettagliatamente possibile di questo gruppo ho contribuito alle oltre 85 milioni di visualizzazioni del video "What makes you beautiful".
Premetto che ancora mi chiedo perchè hanno più visualizzazioni loro rispetto a che-ne-so Kasabian?
Anzi vado a studiare accuratamente la situazione, anche perchè la canzone è piuttosto stupida.
Bene, la canzone sopracitata degli One Direction ha più visualizzazioni di Bohemian Rapsody dei Queen, più visualizzazioni di Stairway to Heaven dei Led Zeppelin.. Vediamano la la sfangano ai Beatles...Non ci credo, neanche i Beatles ce la fanno... O TEMPORA O MORES!
Dopo questo mio sfogo procedo alla "distruzione" degli One Direction, accantonado l'anima indie che mi comanda di rispettare gli altri...
 La cosa che mi stupisce di questo gruppo è che provengono dall'Inghilterra, patria di ottima musica e unico scoglio che produce qualcosa di diverso ed accettabile rispetto ai soliti 30 Seconds to Mars, Rihanna e simili.
Sono anche molto giovani, il più grande di loro ha 21 anni, ma la sindrome di ragazzini-rockstar l'abbiamo affrontata con i Jonas Brothers (peraltro compositori di un paio di canzoni ascoltabili) e Justin Bieber (noto compositore di canzoncine inutili e non-musica). Penso che Justin Bieber in questo momento stia piangendo nella sua camera enorme ad Hollywood gridando che solo lui poteva avere il privilegio di guadagnare milioni di milioni cantando quel tipo di cosidette canzoni Perchè è questo che fanno gli One Direction, canzoni troppo banali per essere definite addirittura pop sullo stile di Bieber, anzi semplifica Bieber addirittura. Chissà se si annoiano anche loro ascoltandosi??
Comunque le loro canzoni sono un pò meglio di "Baby o ""Never say never". Quello che non sopporto è che sono una boy band. Io che pensavo che le boy band fossero morte sepolte negli anni '90 e resuscitate solo con i Blue. Chissà se questi ragazzini sanno ballare... credo che i Backstreet Boys ballassero per lo meno.
Ma invece di prenderli in giro per le capacità di danza e la gelosia di Bieber analizzerò le loro capacità tecniche.

1) nessuno di loro ha una voce incredibile
2) Le loro canzoni sono banali e noiose
3) Live non sono granchè, perchè le loro canzoni basandosi sulla sola voce non rendono ugualmente live
4) Mio Dio, uno di loro ha anche i capelli ossiggenati...

L'unica cosa positiva di questo gruppo è che sono bei ragazzi e sono presentabili alla famiglia: niente fumo, niente alcol e niente droghe e la mamma sarà contenta sapendo che avete un fidanzato famoso e ricco.

Detto questo torno a "Lust for life" di Iggy Pop: sesso droghe e rock'n'roll, ma almeno non era noioso!

giovedì 2 febbraio 2012

Il Gallagher migliore...

Sì lo so, la questione è delicata e tutti ci si sono già spesi a parlare. Già dai tempi in cui gli Oasis erano ancora un gruppo i fan si sprecavano a decantare uno dei due fratelli ed a disprezzare l'altro... ah la complicata vita dei fan di un gruppo i cui membri litigano sempre e si insultano vicendevolmente!
Ora poi che gli Oasis sono una realtà morta da un pezzo (e io che volevo andare ad un loro concerto e ora non lo potrò più fare!!) i fan si sono sempre più divisi in due gruppi separati tutti occupati ad insultare Beady Eyes o High Flying Birds. Il culmine è stato toccato in due occasioni, con l'uscita di "Different gear, still speeding" -ummm, ad Aprile se non sbaglio- e poi con l'uscita dell'album di Noel Gallagher. Novembre scorso. Per riassumere soltanto un po' grazie a vari commenti lasciati su Youtube:
Aprile 2011: Noel Gallagher è un perdente, Liam è il migliore e tutto il mondo se ne accorgerà, in fin dei conti i Beady Eye hanno fatto un album niente male, ed è n.1 in Inghilterra. Noel invece che fa???
Novembre 2011: Noel Gallagher è il f*****o genio che mandava avanti la baracca degli Oasis, con questo album ne abbiamo la dimostrazione. Liam invece cosa sta facendo?? Cover patetiche di canzoni del passato.

La situazione adesso invece è che Noel Gallagher è stato nominato come miglior artista agli NME Awards (avete presente la rivista rock inglese che dovrebbe capire tutto di musica ma certe volte spara stupidaggini pazzesche?), mentre i Beady Eye sono stati candidati come band peggiore dell'anno (a riprova che quelli di NME sono estremamente snob e voltagabbana).
Noel forse sarà contento di averla fatta al fratello, Liam sarà piuttosto scontento di NON averla fatta al fratello, ma noi fan degli Oasis siamo ancora qui a disperarci del fatto che si sono sciolti e che non potremo più assistere ad un loro concerto.

Cosa ne penso io dei due album? Quale Gallagher è il migliore? Beh, magari Noel Gallagher's High Flying Birds è un po' meglio dell'altro, ma con tutta sincerità io penso che i migliori siano gli Oasis, capaci di farmi cantare a squarciagola Wonderwall o Lyla, pur essendo stonata come una campana!

Kasabian - Goodbye Kiss




Ecco il nuovo atteso singolo dell'album Velociraptor! dei Kasabian. Cosa ne pensiamo? La canzone è sicuramente godibilissima, nonostante la stonatura dei "la-la-la" che diciamoci la verità proprio non ci sta. Questo singolo mi ha lasciato a dire il vero piuttosto spiazzata, soprattutto all'inizio, infatti i Kasabian ci hanno abituato a canzoni più veloci, meno pop. Il testo poi è piuttosto diverso dai soliti testi dei Kasabian che parlano di violenza, droghe ed alcol. Qui invece Tom Meighan canta di un amore finito a causa dello stile di vita da rockstar, a dire il vero più la ascolto e più mi piace questa canzone, non ha niente a che fare con le loro solite (e bellissime per carità!!) canzoni dai riff audaci, sintetizzatori a palla e cori che si rincorrono. Qualcuno potrebbe biasimarli per non aver fatto un'altra canzone alternativa di difficile digestione, mirata per pochi cultori eletti. Dopo tutta la follia di Switchblade Smiles, Days are Forgotten e La Feé Verte, questa canzone proprio ci voleva!
P.S. anche il video è più tranquillo: una semplice ripresa live; ma l'unica pecca è Tom Meighan che si ostina a fare i cuoricini con le mani, capisco ua volta, ma due, tre... alla fine sembra quasi Justin Bieber!!! -sigh!-